Le Sarde nel Nazionale. Commento alle gare.

Girone A

La Leonardo perde 2-1 fuori casa contro l’Olympia Rovereto. La Leo lotta su ogni pallone e va vicino a pareggiare l’incontro. Il Rovereto è una squadra molto forte e potrebbe arrivare ai playoff promozione. La Leo deve invece rimboccarsi le mani per riuscire ad arrivare a mantenere la serie A2 Elite; decisivi i prossimi incontri.

Serie A2 Elite girone A 23-24 – scorsa settimana

Girone A

Il Monastir 1983 perde malamente per 7-1 contro il Cardano 91. Partita ininfluente per il Monastir, già costretto ai playout dalla scorsa settimana. Ora l’attende l’attesa per il doppio confronto con il Città Giardino Marassi. Saranno due gare difficili, ma abbordabili dalla formazione campidanese.

La FC Alghero saluta la serie B con una bella vittoria, per 3-2, in trasferta con il Varese. Portano fortuna i lombardi, superati anche all’andata. Finisce così, con la retrocessione, il campionato degli algheresi. Si spera in una ricostruzione della formazione per un pronto ritorno in serie B

Turno di riposo per la Jasnagora, terza forza di questo girone, dal 26 aprile scatteranno i playoff promozione.

Serie B a – scorsa settimana

Girone E

Il Quartu supera 4-2 in casa lo United Pomezia. Non è stata una gara facile per la formazione quartese, bloccata dalla tensione di non essere unico arbitro del passaggio ai playoff. Ai due gol iniziali dei sardi, hanno fatto seguito due reti ospiti che a cinque minuti dalla fine del match riagguantano il pareggio. Nel finale due reti del Quartu sanciscono la vittoria e purtroppo la retrocessione dello United Pomezia. Poi altri interminabili minuti in cui si aspettava l’esito della gara dell’Aranova, la sconfitta della stessa dava al Quartu la certezza di disputare, al primo anno in serie B, i playoff per il passaggio in A2.

Il San Sebastiano Ussana pareggia 3-3 nell’ultima gara in trasferta contro il Mirafin. Il risultato le permette di arrivare al penultimo posto e a potersi giocare la permanenza in serie B con i playout. Gara sofferta dove i sardi riuscivano anche ad andare in vantaggio ma senza mantenerlo fino alla fine.

Turno di riposo per l’Elmas.

Serie B e – scorsa settimana

Girone L

Settima giornata del girone di ritorno. Le gare:

Under 19 gir. L 2024-2025 – scorsa settimana

DataClubsOrario/RisultatiGroundMatch Day
Elmas
Leonardo
Elmas Palasport Roberto Melis (360)
7R
San Sebastiano Ussana
Monastir 1983
Ussana Palasport (1494)
7R
Jasnagora
Quartu
Cagliari Palaconi A (25)
7R

Settimana di riposo per fare spazio alla Coppa Italia.

Finito il campionato ed in attesa dei Playin e Playoff la settimana è occupata dalle finali di Coppa Italia.

Finisce alle semifinali l’avventura della Jasnagora. La formazione sarda si arrende ai rigori all’Atletico Chiaravalle, dopo che o tempi regolamentari si erano conclusi sul punteggio di 1-1.

Il programma completo:

Coppa Italia B fle 24-25 – Quarto di Finale

DataClubsOrario/RisultatiLeagueGroundMatch Day
Pero
Women Roma Calcio a 5
Coppa Italia B f.le
Fasano Palasport (1592)
4° di finale
PSB Irpinia
Virtus Romagna
Coppa Italia B f.le
Fasano Palasport (1592)
4° di finale
Team Scaletta
Atletico Chiaravalle
Coppa Italia B f.le
Fasano Palasport (1592)
4° di finale
Jasnagora
Soccer Altamura
Coppa Italia B f.le
Fasano Palasport (1592)
4° di finale

Coppa Italia B fle 24-25 – Semifinale

DataClubsOrario/RisultatiLeagueGroundMatch Day
Women Roma Calcio a 5
PSB Irpinia
Coppa Italia B f.le
Fasano Palasport (1592)
Semifinale
Atletico Chiaravalle
Jasnagora
Coppa Italia B f.le
Fasano Palasport (1592)
Semifinale

Coppa Italia B fle 24-25 – Finale

DataClubsOrario/RisultatiLeagueGroundMatch Day
Women Roma Calcio a 5
Atletico Chiaravalle
Coppa Italia B f.le
Mola di Bari Palasport Vito Pinto
Finale

La Mediterranea Cagliari perde 5-3 la finale per la Coppa Italia con la YouGo Lazio. Ottima la prova complessiva delle giocatrici sarde, alla loro prima esperienza nelle finali nazionali.

Il risultato delle gare:

Coppa Italia Under 19 fle 24-25 – Semifinale

DataClubsOrario/RisultatiLeagueGroundMatch Day
Audace Verona
Mediterranea Cagliari
Coppa Italia Under 19 fle
Mola di Bari Palasport Vito Pinto
Semifinale
Bitonto
YouGo Lazio
Coppa Italia Under 19 fle
Mola di Bari Palasport Vito Pinto
Semifinale

Coppa Italia Under 19 fle 24-25 – Finale

DataClubsOrario/RisultatiLeagueGroundMatch Day
Mediterranea Cagliari
YouGo Lazio
Coppa Italia Under 19 fle
Mola di Bari Palasport Vito Pinto
Finale

Futsal Regionale: commento alla settimana

Il Città di Cagliari vince 7-0 in casa contro la Villacidrese Calcio. Gara ideale per festeggiare la promozione in serie B per il Città di Cagliari. Dominata in lungo e in largo, i giocatori cagliaritani hanno onorato l’impegno. Male invece la Villacidrese, sprofondata nei playout e con scarse possibilità di evitarli.

Il Villaspeciosa perde 6-5 fuori casa contro il Domus de Maria. Il risultato permette al Villaspeciosa la matematica partecipazione ai playoff, ma avvicina moltissimo allo stesso risultato il Domus de Maria. Gara equilibratissima, risolta nell’ultima parte della seconda frazione di gioco dai padroni di casa.

Il CCC Serramanna pareggia 6-6 in casa contro il Portoscuso. Gara non brillante per gli atleti della formazione campidanese, che comunque accedono matematicamente ai playoff. Il Portoscuso ha accarezzato anche il sogno della vittoria, che le avrebbe consentito di poter ambire a raggiungere i playout, ora impossibili da raggiungere e quindi il Portoscuso, dopo un solo anno in C1 retrocede alla serie inferiore.

Il Sestu Sardinia Futsal supera 6-2, in trasferta, il Futsal Villasor. Importantissima vittoria in chiave playoff per la formazione di Sestu, che raggiunge il quinto posto e distanzia di due punti il Fanni Futsal Sassari. Si deciderà tutto la prossima settimana, con il Sestu Sardinia che affronterà il Città di Cagliari. Al Sestu basterebbe anche il pareggio per non essere sopravanzato dal Fanni Futsal Sassari avendo dalla sua gli scontri diretti.

Il Fanni Futsal Sassari pareggia 6-6 fuori casa l’Happy Fitness Center. I sassaresi perdono forse l’ultimo treno per i playoff, anche se l’Happy Fitness Center ha legittimamente conquistato il pari che le permette di poter disputare i playout per la permanenza in serie C1.

L’Ichnos Calcetto Sassari perde 4-2 fuori casa contro il CUS Cagliari. Il risultato permette al CUS di raggiungere in classifica la formazione sassarese. Entrambe fuori sia dai playoff che dai playout, attendono l’ultima gara per porre fine alle fatiche stagionali.

La ZB Iron Bridge batte 14-6 in casa il Futsal 4 Mori. Risultato importantissimo per i galluresi, a lungo, nel corso del campionato, in zona retrocessione o playout, ora quasi salvi. Saluta mestamente la serie C1 il Futsal 4 Mori, che non riesce a proporre una valida resistenza alla formazione di casa.

Nona giornata del girone di ritorno, i risultati:

Serie C2 a – scorsa settimana

Quarto turno di ritorno per i tre gironi di serie D, i risultati:

Girone A

Girone B

D g. B scorsa settimana

Girone C

Quinta giornata di ritorno del campionato. I risultati:

Under 19 regionale 23-24 – scorsa settimana

Le gare della quinta giornata di ritorno. I risultati:

C fle – scorsa settimana